Accademia Pascoliana - San Mauro Pascoli, Provincia di Forlì-Cesena

Indirizzo: Via Giovanni Pascoli, 46, 47030 San Mauro Pascoli FC, Italia.
Telefono: 0541934084.
Sito web: accademiapascoliana.it
Specialità: Associazione culturale, Municipio.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Accademia Pascoliana

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Accademia Pascoliana, redatta in italiano e con le caratteristiche richieste:

Introduzione all'Accademia Pascoliana

L'Accademia Pascoliana è un'importante associazione culturale situata nel cuore di San Mauro Pascoli, in Italia. Fondata con lo scopo di preservare e promuovere l'eredità del celebre poeta Giovanni Pascoli, l'Accademia rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della letteratura, della storia e della cultura locale. La sua missione è quella di mantenere viva la figura di Pascoli, attraverso attività di ricerca, studio, divulgazione e organizzazione di eventi. L'Accademia non si limita a un semplice archivio, ma si impegna attivamente a far conoscere la sua opera e il suo pensiero.

Posizione e Contatti

L'Accademia Pascoliana è situata in una posizione facilmente accessibile:

Indirizzo: Via Giovanni Pascoli, 46, 47030 San Mauro Pascoli FC, Italia.
Telefono: 0541934084
Sito web: accademiapascoliana.it

L'Accademia è dotata di un parcheggio accessibile alle sedie a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.

Specialità e Attività

L'Accademia Pascoliana si distingue per:

Associazione Culturale: La sua natura di associazione culturale testimonia l'impegno nella promozione di valori legati alla cultura e all'arte.
Municipio: La stretta collaborazione con il Comune di San Mauro Pascoli indica un ruolo di rilievo nel tessuto sociale e culturale del territorio.
Attività di Ricerca: L'Accademia conduce studi approfonditi sulla vita, l'opera e il contesto storico-letterario di Giovanni Pascoli, pubblicando saggi, monografie e articoli scientifici.
Eventi Culturali: L'Accademia organizza regolarmente conferenze, seminari, letture, mostre e concerti a tema pascoliano, offrendo un ricco calendario di iniziative per il pubblico.
Conservazione del Patrimonio: L'Accademia si occupa della conservazione e della valorizzazione dei materiali d'archivio relativi a Pascoli, costituendo un prezioso riferimento per studiosi e appassionati.

Ulteriori Informazioni

L'Accademia Pascoliana offre un ambiente accogliente e stimolante per chi desidera approfondire la conoscenza di Giovanni Pascoli e della sua opera. La sua presenza nel luogo di nascita del poeta conferisce un'atmosfera particolare, rendendo la visita un'esperienza significativa. L’attenzione alla accessibilità, come evidenziato dalla disponibilità di parcheggio per persone con mobilità ridotta, dimostra un impegno verso l’inclusione e la fruibilità.

Media delle Opinioni

Le recensioni online, con una media di 5/5, riflettono la soddisfazione dei visitatori e la percezione dell'Accademia come un luogo di eccellenza culturale e di valore per la comunità. Il continuo impegno nel preservare e divulgare la figura di Pascoli sembra aver generato un forte apprezzamento.

Conclusione e Invito all'Azione

L'Accademia Pascoliana rappresenta un’istituzione fondamentale per la tutela e la promozione del patrimonio culturale di San Mauro Pascoli e di Giovanni Pascoli. Per scoprire il programma completo delle attività, approfondire la ricerca e rimanere aggiornati sulle iniziative, invitiamo caldamente a visitare il sito web ufficiale: accademiapascoliana.it. Non esitate a contattare l'Accademia per qualsiasi informazione o richiesta di partecipazione.

👍 Recensioni di Accademia Pascoliana

Accademia Pascoliana - San Mauro Pascoli, Provincia di Forlì-Cesena
SUCCI V.
5/5

Per mantenere e promuovere la storia e le poesie del Poeta

Go up