Collezioni Comunali D'Arte - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Piazza Maggiore, 6, 40121 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0512193998.
Sito web: museibologna.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 260 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Collezioni Comunali D'Arte

Collezioni Comunali D'Arte Piazza Maggiore, 6, 40121 Bologna BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Collezioni Comunali D'Arte

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 14–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 14–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–18:30
  • Domenica: 10–18:30

Collezioni Comunali d'Arte: Un Viaggio nella Bellezza Artistica di Bologna

Se stai cercando un luogo dove immersere te stesso nell'arte e nella storia, la Collezioni Comunali d'Arte, situata a Piazza Maggiore, 6, 40121 Bologna BO, Italia, è un luogo che non devi perdere. Questo museo, facilmente raggiungibile al telefono 051 219 3998, offre una vasta collezione di opere d'arte che spaziano dall'antichità al periodo barocco.

Il museo, noto anche come Museo d'arte, è un vero e proprio Attrazione turistica che merita un'attenzione particolare. Con una media di 4.5/5 su Google My Business e 260 recensioni, è chiaro che molti visitatori hanno trovato un'esperienza memorabile. La Collezioni Comunali d'Arte è non solo un luogo di interesse per gli appassionati di arte, ma anche un punto di riferimento per chi visita Bologna.

Caratteristiche principali:

- Specialità: Museo d'arte con una vasta collezione che include opere da diverse epoche storiche.

- Accessibilità: Il bagno e le tolette sono adattati per persone con disabilità e accessibili in sedia a rotelle. Questo rende il museo molto inclusivo.

- Ristorante e Ristorante: Per mantenere la energia durante la visita, il museo offre un ristorante sugli spazi esterni, perfetto per un pausa gastronomica.

- Adatto ai bambini: Il museo è adatto ai bambini, con attività e spazi specifici per rendere l'esperienza più dinamica e educativa per i più giovani visitatori.

Altri dati di interesse:

- Indirizzo: Piazza Maggiore, 6, 40121 Bologna BO, Italia.

- Pagina web: Visita il museibologna.it per maggiori informazioni, itinerari e prenotazioni.

Per chiunque sia interessato a esplorare la ricca cultura artistica di Bologna, la Collezioni Comunali d'Arte è un must. Non solo potrai ammirare opere maestose, ma anche goderti un'esperienza completa che include ristorazione e servizi per tutte le esigenze.

Recomendazione finale:

Non lasciare più perdere questa opportunità di immersiarti nell'arte e nella storia di Bologna. Visita la web del museo al museibologna.it e prenota il tuo tour. Con le informazioni accessibili in sedia a rotelle e un'atmosfera accogliente, la Collezioni Comunali d'Arte ti aspetta per una giornata indimenticabile. Non dimenticare di chiamare al 051 219 3998 per ulteriori dettagli o per pianificare la tua visita. Prepara il tuo cuore per essere colto dall'eleganza e dal mistero dell'arte raccolta in questo luogo speciale.

👍 Recensioni di Collezioni Comunali D'Arte

Collezioni Comunali D'Arte - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Frank B.
4/5

Museo davvero interessante, peccato che sia poco reclamizzato e che, di conseguenza, la maggior parte dei turisti visitano (e lasciano) Bologna senza neanche conoscere l'esistenza di queste collezioni artistiche! L'accesso è un po' nascosto - non è facilissimo trovare l'ingresso (è al 2° piano dell'edificio del Municipio ma non prendete l'ascensore: non perdete l'opportunità di salire gli scaloni progettati dal Bramante) - ma la collezione è talmente immensa e spettacolare da sembrare quasi senza fine! Le tantissime sale del Museo vi mostreranno un'impressionante collezione che va dal Medioevo al XIX secolo. La “Galleria Vidoniana”, con i suoi affreschi e dipinti, è una meraviglia. Oltre ai vari Tintoretto, Carracci, Guido Reni e molti altri, in questo museo si possono ammirare 2 dipinti di pittrici donne: Artemisia Gentilleschi e Lavinia Fontana. Metto una stella in meno perchè le spiegazioni, la tavole informative e le indicazioni sono decisamente carenti, ed è un grosso peccato. Considerate almeno 2 ore per gustare appieno questi meravigliosi dipinti. P.S. Per visitare la torre dell'orologio il biglietto va fatto online; non è possibile acquistarlo alla biglietteria del palazzo.

Collezioni Comunali D'Arte - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
SALVATORE P.
4/5

Ho acquistato il biglietto combinato che prevedeva l'ingresso alle Collezioni Comunali d'arte ed alla Torre dell'orologio presso bologna welcome al prezzo di euro 8. Si accede dal cortile di Palazzo D'Accursio e si sale con l'ascensore fino al secondo piano. La collezione è ospitata negli ex appartamenti dei cardinali legati. Girando si possono ammirare dipinti, oggetti d'arte, porcellane che vanno dal XII al XIX secolo.

Collezioni Comunali D'Arte - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Nicolò R.
1/5

Ho acquistato il biglietto combo collezioni e torre dell'orologio, a differenza di altre recensioni molto positive darò una stella.
Faccio un veloce elenco di motivazioni per non dilungarmi troppo.
Audio guida della torre dell'orologio, inutilmente prolissa, va avanti a pontificare per anche 5 minuti in stanze vuote.
Le scale che portano in cima sono molto pericolose, va bene che sono antiche, ma andrebbero messe in sicurezza e non fare firmare una liberatoria per lavarsene le mani se qualcuno si fa male.
Nonostante avessi il biglietto comprato online al momento in cui sono entrato alla collezione ho dovuto convertirlo in cartaceo, obbligatoriamente (uno spreco di carta).
La collezione d'arte: percorso inesistente, facilmente ci si perde punti della mostra, periodi storici mescolati e, a meno che non si utilizzi l'audio guida, non sono presenti didascalie.
Chi ha curato la mostra non ha fatto un buon lavoro per valorizzare le opere e rendere chiaro un percorso per chi visita.

Non sconsiglio la visita, ma consiglio di ripensare la mostra.

Collezioni Comunali D'Arte - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Katia A.
5/5

Collezione presente al secondo piano (consiglio di prendere l'ascensore dall'interno del cortile perché le scale sono molto scomode e ripide). Il biglietto è acquistabile sia online che presso la piazza, costo 8€, ridotto 5€, che comprende sia il museo che la visita alla torre dell'orologio. Il museo si presenta molto bene, anche se manca in alcune parti di una segnaletica da seguire per il percorso. È possibile anche ascoltare l'audio guida attraverso la app MuseOn e poi scansionare il QR code presente all'ingresso del museo e poi visualizzare il simbolo azzurro sotto le opere contrassegnate. Durante la visita essendo buio, l'illuminazione era scarsa e non erano ben visibili tutte le opere nella loro bellezza.

Collezioni Comunali D'Arte - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
nik
5/5

Visitato quasi per caso in abbinamento alla torre dell orologio.
Ho girato il mondo ma non sapevo ci fosse un tesoro così meraviglioso nella mia citta.
Ogni stanza ha un soffitto con decorazioni diverse, meravigliosa la sala degli stemmi. Si può divertirsi ad osservare tutti i particolari. Opere d arte di artisti minori, ma di alto livello artistico. Ottime le descrizioni tramite sistema qr code.
Sono presenti anche le sculture del vecchio sistema dell orologio.
Sono felicissimo di avere scoperto questo gioiello nella mia città natale.
Unico punto dolente i bagni, piccoli sporchi e mal tenuti. Senza neppure un fasciatoio per i bimbi.

Collezioni Comunali D'Arte - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Michele D.
5/5

Ho visitato la Galleria in occasione della visita alla Torre dell'orologio, il biglietto comprendeva le due cose. Sembra di visitare un vero e proprio museo, invece di essere in un palazzo comunale. Dopo la interessante e consigliata visita alla Torre non può mancare quest'altra interessante esperienza, ci sono molte stanze con diverse opere darti e sculture.
Se si visita Bologna vale davvero la pena.

Collezioni Comunali D'Arte - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Lief L.
2/5

Collezione carina e biglietto che include se prenotata la visita alla torre dell'orologio ma voto basso perché il percorso è segnato malissimo, le opere sono sistemate a casaccio, non c'è una scritta che sia una ma ti dicono di usare la audio guida super prolissa. Un vero peccato.

Collezioni Comunali D'Arte - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Eduardo P.
5/5

Museo bellissimo per le opere presenti e gli ambienti che le ospitano. Si trova dentro il palazzo D'Accursio e già solo attraversare e ammmirare le ampie stanze del museo e i suoi favolosi solai decorati è un'esperienza magnifica. Nel museo si trovano capolavori delle varie epoche dal medioevo ai giorni nostri, nell'ultima stanza del primo percorso si trova la favolosa scultura del 1797 in marmo bianco di Antonio Canova: Apollino.

Go up