Ecomuseo dell'acqua - Sala Bolognese, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Anselmo Zaccarelli, 16, 40010 Sala Bolognese BO, Italia.

Sito web: ecomuseodellacqua.dragashosting.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Ecomuseo dell'acqua

Ecomuseo dell'acqua Via Anselmo Zaccarelli, 16, 40010 Sala Bolognese BO, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Ecomuseo dell'Acqua, pensata per offrire un'informazione completa e accattivante:

L’Ecomuseo dell’Acqua: Un Tesoro Naturalistico a Sala Bolognese

L'Ecomuseo dell'Acqua è un'attrazione turistica di grande valore, situato nel cuore della Val Trombi, precisamente in Via Anselmo Zaccarelli, 16, 40010 Sala Bolognese BO, Italia. Rappresenta un progetto unico che coniuga la valorizzazione del patrimonio naturalistico, storico e culturale legato all'acqua, elemento fondamentale per la storia e l'identità del territorio. L'obiettivo primario è quello di sensibilizzare i visitatori, in particolare i più giovani, sull'importanza della tutela dell'ambiente e sulla necessità di un rapporto sostenibile con le risorse idriche.

Caratteristiche e Attività

Il museo, ospitato in un’ex cava di pietra all’interno della Cassa di Espansione del Dosolo, offre un percorso didattico e coinvolgente attraverso le diverse fasi di bonifica delle zone paludose della pianura alluvionale. L'area è stata oggetto di un'imponente opera di bonifica, che ha trasformato un ambiente difficile e poco produttivo in un territorio fertile e vivibile.

L'Ecomuseo si articola in diverse sezioni, tra cui:

Mostre Tematiche: Esposizioni permanenti e temporanee che illustrano la storia della bonifica, l’evoluzione del paesaggio e le attività umane che lo hanno plasmato.
Area Didattica: Spazi interattivi pensati per il coinvolgimento dei bambini e delle scuole, con attività ludiche e laboratori creativi.
Area Esterna: Un parco adiacente offre la possibilità di esplorare la natura circostante e ammirare la flora e la fauna locali.

Servizi e Accessibilità

L'Ecomuseo dell'Acqua mette a disposizione dei visitatori una serie di servizi utili:

Bagno accessibile in sedia a rotelle: Un'area dedicata al relax e al contatto con l'acqua, pensata per garantire l'accessibilità a tutti.
Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle: La struttura è progettata per accogliere persone con mobilità ridotta, semplificando l’esperienza di visita.
Toilette: Sono presenti servizi igienici adeguati.
Ristorante: Un punto di ristoro offre la possibilità di gustare piatti tipici della cucina locale.
Adatto ai bambini: L’ambiente è stimolante e sicuro per i più piccoli.

Informazioni Utili

Telefono: (Non fornito – consultare il sito web)
Sito web: ecomuseodellacqua.dragashosting.com
* Recensioni: L'Ecomuseo dell'Acqua vanta un'ottima valutazione su Google My Business, con una media di 4.4/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.

Perché Visitare l’Ecomuseo dell’Acqua

Si può percepire, dalle recensioni, che questo luogo è molto apprezzato per la sua atmosfera suggestiva, per la cura dei dettagli e per la ricchezza delle informazioni che offre. Molti visitatori sottolineano come sia un'occasione per comprendere a fondo il nostro ecosistema e per riflettere sul nostro rapporto con la natura.

La struttura, immersa nel verde della Cassa di Espansione, crea un’esperienza unica, un viaggio nel tempo e nello spazio che coinvolge tutti i sensi. L’area circostante offre la possibilità di ammirare paesaggi mozzafiato e di entrare in contatto con la fauna e la flora locali.

L’Ecomuseo dell’Acqua è un luogo imperdibile per chiunque desideri scoprire la storia, la cultura e la natura della Val Trombi. È un vero e proprio museo che, grazie alla sua esposizione e alla sua posizione, riesce a trasmettere un messaggio importante: la tutela dell'ambiente è una responsabilità di tutti.

Per maggiori informazioni, dettagli e orari di apertura, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: ecomuseodellacqua.dragashosting.com. Non perdete l’opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Ecomuseo dell'acqua

Ecomuseo dell'acqua - Sala Bolognese, Città Metropolitana di Bologna
Mare M.
4/5

Bella oasi a due passi dal paese, peccato per i vandali che non perdono occasione di dimostrare la propria imbecillità

Ecomuseo dell'acqua - Sala Bolognese, Città Metropolitana di Bologna
Julie M.
5/5

Bel posto immerso nella natura, interessante e tenuto benissimo.

Ecomuseo dell'acqua - Sala Bolognese, Città Metropolitana di Bologna
Renzo R.
4/5

Storico ,ricco di documenti e foto della bonifica delle zone paludose della pianura alluvionale .

Ecomuseo dell'acqua - Sala Bolognese, Città Metropolitana di Bologna
Massimiliano S.
4/5

Bella struttura immersa nel verde della Cassa di espansione del Dosolo

Ecomuseo dell'acqua - Sala Bolognese, Città Metropolitana di Bologna
Alessio B.
1/5

Poco e niente.. Bella passeggiata con la famiglia niente più

Ecomuseo dell'acqua - Sala Bolognese, Città Metropolitana di Bologna
Enrico B.
5/5

Molto interessante, anche il parco adiacente.

Ecomuseo dell'acqua - Sala Bolognese, Città Metropolitana di Bologna
ROBERTA M.
4/5

Bellissimo posto a contatto con la natura

Ecomuseo dell'acqua - Sala Bolognese, Città Metropolitana di Bologna
Samuele D.
5/5

Imperdibile per capire il nostro ecosistema

Go up