Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse - Dovadola, Provincia di Forlì-Cesena

Indirizzo: Via Montepaolo, 24, 47013 Dovadola FC, Italia.
Telefono: 0543934723.
Sito web: clarisse.it
Specialità: Monastero, Chiesa cattolica, Santuario.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 201 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse

Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse Via Montepaolo, 24, 47013 Dovadola FC, Italia

⏰ Orario di apertura di Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse

  • Lunedì: 07–19:30
  • Martedì: 07–19:30
  • Mercoledì: 07–19:30
  • Giovedì: 07–19:30
  • Venerdì: 07–19:30
  • Sabato: 07–19:30
  • Domenica: 07–19:30

Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse

Ubicado en Via Montepaolo, 24, 47013 Dovadola FC, Italia, l'Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse è un luogo di culto e pellegrinaggio che offre una esperienza unica e emotiva ai suoi visitatori. Questo santuario è un esempio di architettura religiosa medievale, con caratteristiche particolari come gli affreschi, i mosaici e la piccola grotta.

Caratteristiche e Specialità

Il Santuario Montepaolo è noto per le sue caratteristiche uniche, tra cui:

  • Monastero: un luogo di ritiro e meditazione per le suore Clarisse.
  • Chiesa cattolica: un edificio religioso che ospita le celebrazioni e le preghiere.
  • Santuario: un luogo di pellegrinaggio e devozione, dove le persone vengono a pregare e a chiedere la protezione di San Antonio.

Informazioni Importanti

Per visitare l'Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse, è importante sapere che:

  • Il bagno è accessibile in sedia a rotelle.
  • L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle.
  • Il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle.
  • Le toilette sono disponibili.

Opinioni e Recensioni

Secondo le recensioni su Google My Business, l'Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse ha una media di 4.6/5 stelle. Le opinioni sono generalmente positive, con commenti come:

  • “Bellissimo, non tanto esternamente ma all'interno è spettacolare, gli affreschi, i mosaici e la piccola grotta. In fase di restauro.”
  • “Visita molto piacevole, il Santuario è accessibile ma in fase di restauro per i danni del terremoto di settembre 2023. Nell’adiacente giardino, passeggiando nel silenzio della natura, si trova la bella serie di mosaici sulla vita di S. Antonio.”

Informazioni per Visitare

Per visitare l'Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse, è possibile contattarli al numero 0543934723 o visitare la loro pagina web clarisse.it.

Recomendazione

Se siete interessati a visitare l'Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse, ti consiglio di contattarli per avere più informazioni e pianificare la tua visita. Non perdete l'opportunità di scoprire la bellezza e la storia di questo luogo unico.

👍 Recensioni di Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse

Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse - Dovadola, Provincia di Forlì-Cesena
Giuseppe T.
5/5

Bellissimo, non tanto esternamente ma all'interno è spettacolare, gli affreschi, i mosaici e la piccola grotta. In fase di restauro..

Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse - Dovadola, Provincia di Forlì-Cesena
Lidia N.
5/5

Visita molto piacevole, il Santuario è accessibile ma in fase di restauro per i danni del terremoto di settembre 2023. Nell’adiacente giardino, passeggiando nel silenzio della natura, si trova la bella serie di mosaici sulla vita di S. Antonio.

Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse - Dovadola, Provincia di Forlì-Cesena
Gianluca M.
4/5

Montepaolo si trova a sette chilometri da Dovadola (presso Forlì) ed ospita un eremo dedicato a Sant'Antonio di Padova, che costituisce il più importante santuario antoniano dell'Emilia-Romagna.
Bellissimi i percorsi al di fuori della consueta statale che conducono all eremo x chi volesse camminare o pedalare in salita con anche Mountain Bike.
Oltre il complesso religioso, per sterrata, (sentiero del Santo) si può raggiungere Castrocaro transitando per Bagnolo, oppure sempre per sterrata che si stacca sulla sinistra prima di entrare nel vialetto finale e scende x 2,5 km nella valle del Samoggia, proseguendo poi per altri 3,2 km sempre su sterrata. Costeggiando il torrente si esce sulla provinciale asfaltata Faenza - S. Lucia delle Spianate - Monte Trebbio.
Entrambi bellissimi percorsi .

Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse - Dovadola, Provincia di Forlì-Cesena
lorenzo T.
5/5

Un luogo dove ritrovarsi con sé stessi, per meditare, pregare o semplicemente per restare in silenzio. Si trova in cima ad una collina, lontano dalla città e dal rumore di tutti i giorni.

Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse - Dovadola, Provincia di Forlì-Cesena
Angelo C.
5/5

Ho visitato il santuario in un giorno feriale. Il luogo conserva la memoria del primo periodo di soggiorno in Italia di colui che poi divenne noto come Sant'Antonio di Padova, oltre ad una sua reliquia. Egli visse qui per due anni e da qui poi parti per la sua attività di predicatore ed evangelizzatore. La chiesa è di epoca recente (1908), realizzata in stile neogotico, come di moda allora. Il convento attiguo ospita una comunità di monache clarisse. Il luogo è panoramico e silenzioso.

Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse - Dovadola, Provincia di Forlì-Cesena
Enrico T.
5/5

Eremo sulle colline sopra dovadola. Luogo di culto metà di pellegrinaggi. Ci si può arrivare comodamente in macchina oppure c'è una bella passeggiata da Castrocaro. Il luogo è famoso per essere stato una metà del pellegrinaggio di San Antonio. La chiesa è non molto grande e di recente costruzione. Carina la grotta dove andava a pregare Sant'Antonio. Bello anche il viale con tutti i mosaici storici. Adiacente alla chiesa c'è il convento delle suore clarisse. Una tappa immancabile per le gite fuori porta.

Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse - Dovadola, Provincia di Forlì-Cesena
Mare A.
5/5

Meraviglioso, pace e tranquillità, mi spiace averlo scoperto solo ora. Si può ascoltare la messa che è alle 11, ma i posti sono pochissimi la chiesa è piccola. Fuori ci sono diversi percorsi e i bambini si possono divertire.

Eremo Santuario Montepaolo - Suore Clarisse - Dovadola, Provincia di Forlì-Cesena
Beps
5/5

L'Eremo di Montepaolo è dedicato a Sant'Antonio da Padova, una cui reliquia è custodita all'interno della chiesa.
È un incantevole luogo di pace in mezzo alla natura, da raggiungere camminando, o con la mtb, attraverso i sentieri circostanti.
Un posto ideale per trovare un po' di tranquillità e meditare.
Dietro la chiesa vivono le Monache clarisse. Di fronte invece un piccolo sentierino racconta la storia del santuario attraverso mosaici posti su dei pannelli espositivi, mentre alla sinistra parte il "Sentiero della Speranza" che porta ad una piccola cappella detta "grotta".
L'Eremo di Montepaolo è inoltre tappa del Cammino di Sant'Antonio e punto di partenza del Cammino di Assisi.
Per chi vuole andare in macchina il percorso più agevole è da Dovadola, imboccando la Via Montepaolo sulla SS67.

Go up