Galleria Collegio Alberoni - Piacenza, Provincia di Piacenza

Indirizzo: Via Emilia Parmense, 67, 29122 Piacenza PC, Italia.
Telefono: 0523577011.
Sito web: collegioalberoni.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 320 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Galleria Collegio Alberoni

Galleria Collegio Alberoni Via Emilia Parmense, 67, 29122 Piacenza PC, Italia

⏰ Orario di apertura di Galleria Collegio Alberoni

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 15:30–18

Galleria Collegio Alberoni: Una Visita Indimenticabile

La Galleria Collegio Alberoni, situata a Via Emilia Parmense, 67, 29122 Piacenza PC, Italia, è una delle istituzioni culturali più preziose della regione. Con un indirizzo facile da trovare e un numero di telefono 0523577011, è particolarmente conveniente per chi visita Piacenza. La galleria, conosciuta principalmente per il suo museo d'arte, offre un viaggio nel tempo attraverso le opere d'arte più significative che ospita.

Caratteristiche e Accessibilità

La Galleria Collegio Alberoni è ben strutturata per garantire un'esperienza accessibile a tutti. È dotata di bagni accessibili in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, e un parcheggio accessibile che rendono possibile la visita a persone con disabilità. Inoltre, altri servizi come toilette e un ristorante sono disponibili, rendendo la visita piacevole per chiunque. Anche per i bambini, l'attività è adatta grazie all'attenzione speciale dedicata.

Informazioni Importanti

Per chi cerca informazioni aggiuntive, il sito web della galleria fornisce dettagli aggiuntivi su orari d'apertura, tariffhe e eventi speciali. È consigliabile visitare il sito per planificare la visita in modo ottimale.

Opinioni e Media delle Recensioni

Con una solida base di 320 recensioni su Google My Business, la Galleria Collegio Alberoni è nota per la sua eccellente qualità di servizio e per l'esperienza visitante. La media delle opinioni è altamente stimata: 4.6/5. Le recensioni frequentemente citabili elogiano la guida informative e interessante, la descrizione dettagliata delle opere e l'ambiente culturale offerti, senza mai trascurare elementi importanti come gli aspetti fotografici per i visitatori che portano le proprie apparecchiature.

Le opinioni raccolte suggerendo un'esperienza altamente personalizzata e rispettosa delle esigenze individuali, dimostrano quanto la galleria sia impegnata nell'offrire un'esperienza di museo di primo livello. L'approccio scientifico e culturale, senza la pedanteria superflua, contribuisce a creare un ambiente di apprendimento divertente e coinvolgente.

Ricerche e Raccomandazioni

Se stai pianificando una visita a Piacenza o sei un appassionato d'arte, la Galleria Collegio Alberoni è una destinazione非常值得一去。Non solo offre una forma eccellente di stimolare la mente attraverso l'arte, ma è anche dotata di tutte le facilità necessarie per una visita confortevole e piacevole. Per buoni punti di vista e ulteriori informazioni, la migliore cosa da fare è contattare il museo tramite il loro sito web, dove troverai tutte le informazioni aggiornate sulla visita e su come raggiungerli facilmente.

👍 Recensioni di Galleria Collegio Alberoni

Galleria Collegio Alberoni - Piacenza, Provincia di Piacenza
Flavio
5/5

Ottima esperienza di visita al Collegio Alberoni. La visita guidata condotta da una signora è stata davvero interessante. Una descrizione dell'ambiente e dei capolavori custoditi con inquadramento storico e culturale. Linguaggio "scientifico" senza alcuna pedanteria e per fortuna senza gli aneddoti che rovinano le visite. Molto appropriato il linguaggio e molta comprensione per le "esigenze fotografiche" di alcuni visitatori. Grazie mille. Lo consiglio a tutti.

Galleria Collegio Alberoni - Piacenza, Provincia di Piacenza
Gilles 5.
5/5

Il Collegio Alberoni fu eretto tra il 1733 e il 1752 su iniziativa del Cardinale Giulio Alberoni. Il Collegio è un vasto complesso ben curato, al suo interno ospita un seminario per sostenere aspiranti Sacerdoti senza mezzi, refettorio, museo di scienze naturali, la sala degli arazzi e una bellissima Biblioteca. Nell'appartamento del Cardinale si trova un piccolo museo con dipinti ed opere d'arte dell'epoca tra cui spicca l'Ecce Homo di Antonello da Messina. Consiglio una visita guidata, ne vale veramente la pena!

Galleria Collegio Alberoni - Piacenza, Provincia di Piacenza
Claudio
5/5

La Galleria Alberoni di Piacenza e il collegio adiacente a San Lazzaro sono tesori nascosti che meritano di essere scoperti dagli amanti dell'arte e della storia. La galleria offre una ricca selezione di opere che spaziano dalle antichità alle espressioni contemporanee, permettendo ai visitatori di immergersi in un viaggio attraverso i secoli di creatività umana. Il collegio, con la sua maestosa architettura e la sua atmosfera serena, aggiunge un fascino unico all'esperienza complessiva. La professionalità e la passione del personale si riflettono nell'organizzazione impeccabile delle mostre e nella cura dei dettagli in ogni angolo della struttura. Consiglio caldamente una visita alla Galleria Alberoni con visita guidata per un'esperienza artistica e culturale indimenticabile.

Galleria Collegio Alberoni - Piacenza, Provincia di Piacenza
elisabetta R.
5/5

Un tuffo nella storia raccontata in modo interessante e coinvolgente, la magia di un terrazzo/osservatorio sulla città, una biblioteca che ti lascia a bocca aperta e dei capolavori artistici che potrebbero essere esposti al Louvre per bellezza. Ancora più incredibile: è visitabile tutte le domeniche pomeriggio. Tornerò per farlo conoscere a familiari e amici. VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA

Galleria Collegio Alberoni - Piacenza, Provincia di Piacenza
Giovanni
5/5

Polo museale dedicato al cardinale Alberoni (1664-1752) ,figura di spicco di prelato piacentino legato ai Farnese .Interessante la collezione di quadri ,tra cui spicca l'Ecce Homo di Antonello da Messina .Vi è anche un imponente biblioteca iniziata dallo stesso cardinale e poi da lasciti successivi.

Galleria Collegio Alberoni - Piacenza, Provincia di Piacenza
Massimo V.
3/5

Per esigenze familiari siamo dovuti "rientrare" poco dopo l'accesso alla reception: ottima accoglienza e spiegazioni. Torneremo sicuramente per vedere la mostra e fare una recensione. Per ora valutiamo positivamente l'esterno e la professionalità del personale

Galleria Collegio Alberoni - Piacenza, Provincia di Piacenza
Maria G. C.
5/5

Meritevole di grande attenzione . Dal 23 marzo 2024 si è inaugurata, tra i capolavori già esistenti, l' esposizione del Cristo di spalle ( di Omar Galliani ), di fronte all' Ecce Homo di Antonello da Messina!

Galleria Collegio Alberoni - Piacenza, Provincia di Piacenza
Arian S.
5/5

Bellissimo concerto di Dave Holland e John Scofield stasera in Galleria Alberoni, organizzato da Piacenza Jazz Club, concerto di chiusura del Piacenza Jazz Festival '21.
Due strumentisti eccezionali che hanno suonato anche con il grande Miles Davis.
Organizzazione perfetta,complimenti all'associazione Picenza Jazz Club,fatta solo di volontari che contribuiscono in tutti gli eventi da loro programmati.Poi che dire del Collegio e Galleria Alberoni, ambienti che trasmettono cultura e arte, quest'anno anche il Corso di medicina e chirurgia in inglese,parte della facoltà di medicina dell'Università di Parma.
27.11.2021 il quartetto "Etesia" si è esibito per offrire il loro contributo per i bambini di Francesca Lipeti,la dottoressa piacentina che dal 1993 vive in Africa in mezzo ai bisognosi,aiutandoli in tutti i modi possibili, ospedali, scuole,asili nido etc.L'entrata era ad offerta,oltre la causa per il quale è stato organizzato il concerto, è stato un bellissimo concerto da parte di quattro professionisti di alta qualità.Molto bello anche il coinvolgimento della pittrice iraniana,studentessa alla Cattolica di Milano,sede di Piacenza.

Go up