Gruppo Astrofili Persicetani - San Giovanni in Persiceto, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Vicolo Baciadonne, 40017 San Giovanni in Persiceto BO, Italia.
Telefono: 051827067.
Sito web: gapers.it
Specialità: Osservatorio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 284 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Gruppo Astrofili Persicetani
⏰ Orario di apertura di Gruppo Astrofili Persicetani
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 21–23
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 21–23
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Gruppo Astrofili Persicetani, redatta in modo formale e accessibile:
Introduzione al Gruppo Astrofili Persicetani
Il Gruppo Astrofili Persicetani (GAP) è un’associazione culturale dedicata all’osservazione astronomica e alla divulgazione scientifica, con sede nel cuore di San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna. L’associazione si impegna a promuovere la passione per le stelle e il cielo notturno, offrendo attività didattiche e ricreative a persone di tutte le età. L’attenzione alla comunità e all’accessibilità la rende un punto di riferimento per gli amanti dell’astronomia e per le famiglie.
Posizione e Contatti
L'indirizzo fisico del GAP è: Vicolo Baciadonne, 40017 San Giovanni in Persiceto BO, Italia. Per qualsiasi informazione o per contattare l'associazione, è possibile utilizzare il numero di telefono: 051827067. Si può inoltre visitare il sito web ufficiale all'indirizzo: gapers.it.
Servizi e Attività
Il GAP offre principalmente un osservatorio all’interno della sua sede, dove i membri e i visitatori possono avvicinarsi al mondo dell'astronomia attraverso l'utilizzo di strumenti specifici. L’associazione si distingue per la preparazione del suo personale, sempre disponibile a fornire spiegazioni chiare e accessibili, soprattutto ai bambini. È presente un piccolo museo all'interno della struttura, arricchito da esposizioni dedicate all’astronomia e alla storia del telescopio.
Accessibilità e Dati di Interesse
Il GAP è un luogo particolarmente accogliente e inclusivo. L'ingresso e il parcheggio sono entrambi accessibili in sedia a rotelle, garantendo che persone con mobilità ridotta possano partecipare alle attività. L’ambiente è pensato per essere adatto ai bambini, creando un'atmosfera educativa e divertente. La presenza di un bel giardino circostante rende il luogo ideale per trascorrere del tempo all'aria aperta, soprattutto durante le giornate più calde.
Opinioni e Valutazioni
Le numerose recensioni online testimoniano l'alta qualità del servizio offerto dal GAP. La media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori e la professionalità del personale. Si percepisce un'attenzione particolare alla semplicità e alla capacità di comunicare concetti complessi in modo comprensibile per tutti, con un'offerta specialmente mirata per i più piccoli. La struttura appare curata e accogliente, un luogo dove si può imparare e scoprire il meraviglioso mondo dell'universo.
Consigli Pratici per la Visita
Per una visita completa e ben informata, si consiglia di:
Consultare il sito web gapers.it per verificare gli orari di apertura e gli eventi in programma.
Contattare l'associazione telefonicamente (051827067) per prenotare eventuali attività guidate o per richiedere informazioni specifiche.