Mulino Cati - Museo Molinatura - Camugnano, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: SP62, 40032 Camugnano BO, Italia.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

Posizione di Mulino Cati - Museo Molinatura

Mulino Cati - Museo Molinatura SP62, 40032 Camugnano BO, Italia

Il Mulino Cati - Museo Molinatura è una destinazione imperdibile per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura del mulino. Situato a SP62, 40032 Camugnano BO, Italia, questo museo offre una vista unica sul passato e sulle tradizioni del mulino.

Il Mulino Cati - Museo Molinatura è accessibile in sedia a rotelle, con bagni e parcheggi appositamente attrezzati per le persone diversamente abili. Questo lo rende un'ottima scelta per le famiglie con bambini, che qui possono imparare e divertirsi allo stesso tempo.

Le specialità del Mulino Cati - Museo Molinatura sono i suoi programmi educativi e le mostre interattive, che offrono una prospettiva unica sulla storia e la tecnologia del mulino. Qui potrai vedere da vicino i macchinari originali e scoprire come il grano veniva macinato nel passato.

Il museo ha ricevuto recensioni entusiastiche su Google My Business, con una media delle opinioni di 5/5. I visitatori hanno elogiato la sua atmosfera accogliente e il suo personale cordiale, oltre alla sua ricchezza di informazioni e alla varietà di attività offerte.

Recensioni di Mulino Cati - Museo Molinatura

Mulino Cati - Museo Molinatura - Camugnano, Città Metropolitana di Bologna
Lilli Parmeggiani
5/5

Siamo arrivati qua senza preavviso dopo una giornata a spasso per l’Appennino Bolognese e abbiamo avuto la fortuna di incontrare Fabrizio che ci ha accompagnati in una visita guidata all’antico mulino. È stato eccezionale, molto preparato e spiritoso, ci ha spiegato per filo e per segno il funzionamento del mulino e la sua storia ed evoluzione nel tempo. Consiglio assolutamente la visita (su prenotazione), queste zone meritano di essere approfondite ed è un piacere essere accompagnati da persone cosi competenti. Sicuramente torneremo con più calma per la visita al museo dell’elettromeopatia e il pranzo alla locanda che si trova ora negli edifici del mulino.

Mulino Cati - Museo Molinatura - Camugnano, Città Metropolitana di Bologna
Ale
5/5

Delizioso piccolo museo che conserva magnificamente le tradizioni di questa terra: l'arte della molitura e la storia di Cesare Mattei, straordinario personaggio visionario di cui i ragazzi dell'associazione condividono la storia con passione.
Una storia interessante su un'antica medicina olistica, l'elettromeopatia, che non potrà che affascinarvi.

Mulino Cati - Museo Molinatura - Camugnano, Città Metropolitana di Bologna
Magnani Fabiana
5/5

Stupendo tuffo nel passato....quando per fare le cose si doveva " affinare lo sbuzzo per trovare l' idea"...Fabrizio instancabile e appassionata guida....tra acqua...farine e i rimedi del Conte Cesare Mattei....? ottima la cucina per chi decide di ricaricare le energie....

Mulino Cati - Museo Molinatura - Camugnano, Città Metropolitana di Bologna
Lorenzo Cabrucci
5/5

Go up