Museo Carlo Zauli - Faenza, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Via della Croce, 6, 48018 Faenza RA, Italia.
Telefono: 3338511042.
Sito web: museozauli.it
Specialità: Museo d'arte, Centro culturale, Museo di scultura.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 150 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Carlo Zauli

Museo Carlo Zauli Via della Croce, 6, 48018 Faenza RA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Carlo Zauli

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 14–17
  • Mercoledì: 10–13
  • Giovedì: 14–17
  • Venerdì: 10–13
  • Sabato: 10–13
  • Domenica: Chiuso

<>

Nel cuore della bella città di Faenza, Via della Croce, 6, si trova il Museo Carlo Zauli, un luogo unico che merita senza dubbio la tua visita. Con l'indirizzo Telefono: 333 8511042, puoi contattarli facilmente per ulteriori informazioni o per prenotare una visita.

Il Museo Carlo Zauli è un Museo d'arte, un Centro culturale e un Museo di scultura a pesquisa, dedicato alla conservazione e alla diffusione dell'arte italiana e internazionale. Le sue Specialità sono molteplici: ospita opere d'arte che variano dal quadro alla scultura, creando un'esperienza immersiva per tutti i visitatori.

Un aspetto particolarmente apprezzabile del Museo Carlo Zauli è la accessibilità. Con bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, e parcheggio accessibile, è possibile godersi la visita senza problemi, indipendentemente dal tuo livello di mobilità. Inoltre, il ristorante e le toilette a disposizione garantiscono un comfort aggiuntivo ai tuoi visitatori.

Per chi cerca informazioni aggiuntive, il sito web del museo, museozauli.it, offre una panoramica dettagliata delle sue opinioni, con un' media delle recensioni di 4.6/5 su Google My Business. Questa valutazione positiva riflette la qualità dell'esperienza offerte dal Museo Carlo Zauli. Con 150 recensioni su questo sito, puoi avere un'idea chiara di quanto sia apprezzato dal pubblico.

Recomendazione finale: se sei un appassionato d'arte o semplicemente cerchi un luogo interessante da esplorare nella regione dell'Emilia-Romagna, il Museo Carlo Zauli è un must-see. Non esitare a contattare il museo attraverso il loro sito web per aggiungere questa esperienza unica alla tua agenda. La tua visita sarà indubbiamente un'opportunità di scoprire capislari della cultura e dell'arte italiana che rimarranno nella tua memoria per sempre.

👍 Recensioni di Museo Carlo Zauli

Museo Carlo Zauli - Faenza, Provincia di Ravenna
Annapaola R.
5/5

Difficile descriverlo a parole. Ci sono andata per una serie di coincidenze. E mi ha stregata. Non solo le opere, ma tutto l'insieme del laboratorio museo. È affascinante, un insieme di ordine e caos, di opere esposte e pezzi rimasti da finire, di sale di esposizione e di laboratorio artigiano. Non perdete il seminterrato...portate la macchina fotografica e lasciate che vi smuova l'anima. Il complesso articolato descrive bene una vita dedicata all'arte. E che arte! Sono sicura che ci tornerò ogni tanto. Metto poche foto, vale la pena farsi sorprendere. La posizione è centrale, si arriva bene anche in auto. Ottima possibilità di parcheggio anche nella strada del museo. Fate attenzione alla colonnina di pagamento parcheggio nella piazzetta subito dopo il museo, perché ci si incastra la carta di credito, mi dicono spesso. Meglio avere con sé un pochino di monete. Io sono stata aiutata a rimuovere la carta con delle pinze!

Museo Carlo Zauli - Faenza, Provincia di Ravenna
Emanuele V.
5/5

Finalmente ha riaperto il Museo Zauli, dopo la tragica alluvione che l’ha colpito, il buon Matteo e i suoi artisti si sono dati davvero un gran da fare e in pochissimi mesi hanno riaperto questo importante “contenitore culturale” patrimonio della città

Museo Carlo Zauli - Faenza, Provincia di Ravenna
Federica P.
5/5

Uno spazio interessante, dedicato all’opera dell’artista Carlo Zauli, grande ceramista ed innovatore. Un luogo assolutamente da visitare se si passa da Faenza: un gioiello situato nel centro storico della città!
Non solo museo ma anche laboratorio di sperimentazione e residenza d’artista.
Nel museo le opere di Zauli dialogano con lo spazio, ricavato dal suo ex laboratorio di ceramica: non solo un museo espositivo ma un luogo che racconta una vita dedicata alla ceramica.

Museo Carlo Zauli - Faenza, Provincia di Ravenna
Micaela M.
5/5

Bellissima esperienza, il laboratorio di Zauli è rimasto così come lo ha lasciato lui. Sì ha possibilità di vedere le sue opere e la parte del laboratorio, dei forni e la sala dei bassorilievi. Da vedere. 5€ ben spesi

Museo Carlo Zauli - Faenza, Provincia di Ravenna
Paolo A.
5/5

Spazio unico a Faenza per la sua storia e bellezza,quando arrivi ti immergi subito in un mondo parallelo fatto di spazi incredibili a cominciare dai vecchi forni e cabina spruzzo monumentale che il Maestro Carlo Zauli utilizzava per le sue opere. Altro spazio che merita attenzione per la sua unicità era l’area dove venivano stoccati gli smalti e l’argilla con le vasche e le impastatrici, poi salendo su nei piani alti incontriamo gli spazi museali con opere del Maestro Carlo Zauli e esposizioni d’artisti che di volta in volta si susseguono. Una particolare attenzione anche al Cortile Giardino della Fabbrica Museo dove sono esposte opere permanenti e opere di artisti che si susseguono nelle vari esposizioni organizzate da Matteo Zauli figlio del Maestro nel corso dell’anno. Se passate da Faenza, tappa obbligata e super consigliata

Museo Carlo Zauli - Faenza, Provincia di Ravenna
Lorenzo R.
5/5

Bellissima notizia! Il museo riapre al pubblico sabato 27 gennaio 2024 dalle 16 alle 21. Domenica 28 gennaio apertura straordinaria dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Giorni di apertura: martedì e il giovedì dalle 14 alle 17; mercoledì, venerdì e sabato dalle 10 alle 13.

Museo Carlo Zauli - Faenza, Provincia di Ravenna
Raimondo V.
5/5

Ricco di iniziative intelligenti; frequentato da persone squisite ; propone opere raffinate in un ambiente affascinante

Museo Carlo Zauli - Faenza, Provincia di Ravenna
Rosanna G.
5/5

Il museo sorge dove l'artista Carlo Zauli aveva I laboratori e le opere presenti documentano in modo sintetico ed essenziale il percorso artistico di questo ceramista, scultore e designer. Interessante, altresì, è che il museo sia una struttura "viva" perché sostiene l'attività di giovani attivi nell'arte conremporanea.

Go up