Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale - San Martino In Rio, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Corso Umberto I, 22, 42018 San Martino In Rio RE, Italia.
Telefono: 0522636726.
Sito web: museodellagricolturaedelmondorurale.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale

Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale Corso Umberto I, 22, 42018 San Martino In Rio RE, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09–12:30
  • Domenica: 10–12:30, 15:30–19

Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale: Un Viaggio nella Nostra Ricerca Culturale

Il Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale, situato a Corso Umberto I, 22, 42018 San Martino In Rio RE, Italia, è un vero e proprio oasis per gli appassionati di storia e cultura rurale. Questo museo, raggiungibile al telefono 0522 636726 o attraverso il suo sito web, offre una ricca esperienza che va oltre la semplice osservazione, trascinandoti nel cuore delle tradizioni passeggiate dai nostri antenati.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

Il Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale è particolarmente apprezzato per le sue specialità , che includono non solo la collezione di oggetti agricoli e ruraux, ma anche l'offerta di attrazioni turistiche uniche, come la visita guidata alla rocca adiacente. Uno dei punti forti del museo è la sua accessibilità, con bagni, parcheggio e toilette adatti a persone con mobilità ridotta, inoltre a un tuffo generoso per bambini.

- Acesso: Bagno, parcheggio e toilette accessibili in sedia a rotelle.
- Inclusività: Adatto ai bambini e per persone con necessità speciali.
- Attrazioni: Visita guidata alla rocca, ristorante e zona da rilassarsi.

Opinioni e Media

Con 14 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è del molto apprezzato 4.4/5. I visitatori spesso elogiano il museo per la sua qualità e l'opportunità di imparare e preservare la nostra ricca cultura passata. Le opinioni rivelano un forte senso di appagamento per l'esperienza offerta, con molte persone che consigliamo la visita guidata per una comprensione più profonda.

Un visitatore ha scritto: "Questo museo è sicuramente uno dei migliori dove imparare e scoprire la nostra cultura passata. È un peccato che questo patrimonio venga perso."

Consigli Per Il Visito

Per massimizzare la vostra esperienza, si consiglia di:
- Incontrarsi con un guidatore per esplorare il museo e la rocca in modo più approfondito.
- Sfruttare al meglio il ristorante per una pausa gustosa dopo la visita.
- Non dimenticare portare con sé la famiglia e i bambini per una giornata divertente e educativa.

Recomendazione di Contatto

Se trovate la vostra passione per la storia e il benessere rurale stimolata dalla descrizione di questo museo, non esitate a contattarli attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per pianificare il vostro viaggio. La loro équipe è sempre pronta a assistervi e a rendere vostra visita un evento indimenticabile. Non perdere l'opportunità di immergerevi nella bellezza e nella profondità della cultura italiana rurale, visitando il Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale.

👍 Recensioni di Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale

Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale - San Martino In Rio, Provincia di Reggio Emilia
Gianpiero B.
5/5

Sicuramente un ottimo museo di qualità dove dove imparare e scoprire la nostra cultura passata, per le future generazioni è veramente un peccato che tutto questo venga perso...
È molto consigliato la visita guidata, dove, oltre al museo si può visitare anche la rocca

Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale - San Martino In Rio, Provincia di Reggio Emilia
MARCO V.
5/5

Se passate da queste zone consiglio di visitare il museo situato nella rocca,molto bello e curato nel suo genere, consiglio il tour guidato per avere una conoscenza approfondita e dettagliata sull'argomento

Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale - San Martino In Rio, Provincia di Reggio Emilia
massimo S.
5/5

Bellissimo tuffo nel passato, guida giovane ma con ottima conoscenza della vita rurale del passato. Bello.

Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale - San Martino In Rio, Provincia di Reggio Emilia
lucia C.
4/5

molto interessante

Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale - San Martino In Rio, Provincia di Reggio Emilia
Lorenzo R.
4/5

Un posto della memoria, da visitare...

Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale - San Martino In Rio, Provincia di Reggio Emilia
Monica G.
4/5

Bella collocazione, tanto materiale.

Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale - San Martino In Rio, Provincia di Reggio Emilia
Leonardo ?.
5/5

Buona

Museo dell'Agricoltura e del Mondo Rurale - San Martino In Rio, Provincia di Reggio Emilia
Suvendu D.
4/5

Born in 1968 as a temporary exhibition, the museum is the result of experience gained after years of research promoted and conducted by Enzo Carretti who, together with a group of enthusiasts, has collected and preserved a large amount of material, oral and documentary testimonies of the local peasant world. It became a municipal property and remained on the upper floor of the Rocca Estense until 1983, when it was necessary to close it for the beginning of the restoration of the building.

It was reopened on May 21, 1994, after a complete reorganization, assuming the name of Museum of Agriculture and the Rural World, with design and installation by Mario Turci (anthropologist-museologist).

From the moment of its inauguration until today, a continuous work of updating and implementation of the exhibited collection has been carried out, bringing the five initial sections to the current twelve. In October 2008 the last section containing the ancient ceramics of the Rocca was opened, found during the restoration of the building.

It has obtained the recognition of Museum of Quality of the Emilia-Romagna Region.

Go up