Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa - Farneto, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Carlo Jussi, 171, 40068 Farneto BO, Italia.
Telefono: 0516702811.
Sito web: enteparchi.bo.it
Specialità: Parco, Parco statale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 2738 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa

Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa Via Carlo Jussi, 171, 40068 Farneto BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione al Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa

Il Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa è un'area naturale protetta situata nella provincia di Bologna, in Emilia-Romagna. Questo parco statale è noto per la sua bellezza naturale, i sentieri panoramici e le escursioni adatte a tutti, dai bambini ai cani. Con un'area di parcheggio accessibile a sedie a rotelle e tavoli da picnic sparsi in tutto il parco, è un'ottima destinazione turistica per le famiglie e i gruppi di amici.

Caratteristiche del Parco

  • Specialità: Parco, Parco statale, Attrazione turistica
  • Altri dati di interesse:
    • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
    • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
    • Adatto per escursioni
    • Tavoli da picnic
    • Adatto ai bambini
    • Escursioni adatte ai bambini
    • Can i ammessi

Ubicazione e accessibilità

Il Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa si trova vicino a Farneto, in provincia di Bologna. La sua posizione strategica, a pochi chilometri da Bologna, lo rende facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per ulteriori informazioni, potete visitare il sito web ufficiale:

enteparchi.bo.it

Recensioni e opinioni dei visitatori

Il Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa ha ricevuto un totale di 2738 recensioni su Google My Business, con un punteggio complessivo di 4.5 su 5. Queste recensioni positività sono il risultato di brevi passeggiate pomeridiane con la famiglia, di panorami mozzafiato e di opportunità per lunghe escursioni con picnic. I sentieri ben tracciati e la cura generale del parco sono apprezzati dai visitatori.

Una raccomandazione finale

Se sei alla ricerca di un'esperienza all'aperto piacevole e accessibile per tutta la famiglia, il Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa è la destinazione perfetta. Con il suo ambiente naturale meraviglioso, attrezzature adatte a sedie a rotelle e una ricca offerta di attività per bambini, questo parco statale offre qualcosa per tutti. Non esitare a contattare il parco direttamente tramite il sito web per ulteriori informazioni e piani delle escursioni:

Indirizzo: Via Carlo Jussi, 171, 40068 Farneto BO, Italia.

Telefono: 0516702811.

Più informazioni potrai trovare sul sito web ufficiale, un consiglio è di organizzare il tuo viaggio in anticipo e pianificare il tuo itinerario per goderti al meglio la bellezza e la tranquillità di questo parco.

👍 Recensioni di Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa

Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa - Farneto, Città Metropolitana di Bologna
Simone L.
5/5

Una breve passeggiata pomeridiana con la famiglia a pochi chilometri da Bologna, poco sopra Rastignano. Siamo partiti un po' di corsa senza fare grandi preparativi ed è stato un giro molto breve ma piacevole. C'è la possibilità di camminare senza grandi dislivelli anche con i bambini piccoli e si gode di un bellissimo panorama. Con un po' di organizzazione si può fare un bel picnic e camminare a lungo. I sentieri sono ben tracciati e in generale abbastanza pulito e curato.

Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa - Farneto, Città Metropolitana di Bologna
handsfly H.
5/5

Full immersion!! Natura bellissima, paesaggi che accarezzano anche gli animi più turbolenti, questo luogo a due passi dal centro, alla Ponticella seguendo il lungo Savena, offre tantissimo: escursionismo, trekking, MTB, passeggiate turistiche, tutto da vedere con occhi e cuore aperto per riprendersi sollievo, benessere, calma, in questi momenti di forzata chiusura divenuti necessari.
Adatto a tutti, con attenzioni particolari per i più piccoli.
Consigliabile minima attrezzatura da montagna.
I punti di particolare interesse sono:
Dolina della Spipola
Buco del Calzolaio
Grotta della Spipola
Buco delle Lumache
Bosco fresco
Affioramenti in ombra
Bosco a Roverella
Affioramenti assolati
Altopiano di Miserazzano
Buco dei Vinchi
Prati e siepi
È presente la mitica fontanella nel parcheggio alto della Palazza, raggiungibile dopo salita molto impervia.
Posto incantevole, abbraccia la città di Bologna con discrezione.
Vi auguro meravigliose esperienze.
🎵🚲🌼🍁🦋🐝🐌

Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa - Farneto, Città Metropolitana di Bologna
Sergio C.
5/5

Bellissima passeggiata che porta al belvedere di Dulcamara.
Partenza dalla chiesa di sant'Andrea in Ozzano. Dislivello molto affrontabile con calzature da passeggio no trekking.
Bellissima vista sui calanchi

Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa - Farneto, Città Metropolitana di Bologna
Vlaha
5/5

Il parco si estende nelle prime colline a est di Bologna, sopra San Lazzaro di Savena, compreso tra Ponticella, Cavalliera, Cà de Mandorli fino a San Pietro. All'interno del parco, si sviluppano numerosi sentieri e percorsi, adatti a passeggiate ed escursioni in mountain bike. Alcune piste ciclabili, collegano il parco a Bologna ai centri urbani della zona e ai parchi più vicini. Alcuni corsi d'acqua minori, come i torrenti Idice e Zena, tracciano le valli che portano a sud, in direzione della Futa. I "Gessi" come lo chiamano i bolognesi, è noto per le grotte, il Farneto e la Spipola, negli anni non sempre visitabili ma ora accessibili. Ma è l'intero parco che si presta a diverse attività all'aria aperta, in un ambiente naturale prezioso e variegato, contrassegnato dal gesso e dai calanchi (i calanchi dell'Abbadessa sono i più noti) con valli cieche, doline, parchi fluviali come il Molino Grande lungo l'Idice e una vegetazione e una fauna ricca. Insomma, parco tutto da esplorare, in particolare in primavera e autunno, evitando le settimane estive più calde.

Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa - Farneto, Città Metropolitana di Bologna
Monica D.
5/5

Parco molto grande, bosco, vista panoramica bellissima. Un po' difficile arrivarci coi mezzi dalla stazione, però ne vale la pena per una gitarella lontana dallo smog e immersa nel verde.

Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa - Farneto, Città Metropolitana di Bologna
Chiara B.
5/5

Scarpe comode, meglio se da trekking, e via! Pronti alla scoperta di uno dei parchi più belli delle colline attorno a Bologna. Paesaggi mozzafiato, selvaggio e incontaminato, ma al contempo sentieri CAI ben segnalati. Pochi percorsi pianeggianti, molte salite e discese. Consigliato in primavera e autunno, non in estate quando è troppo caldo. Geologicamente molto interessante, presenza di doline carsiche e vene del gesso, oltre che grotte visitabili solo con guida e previo appartamento.

Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa - Farneto, Città Metropolitana di Bologna
Maddalena G.
5/5

Siamo andati per fare una passeggiata dato che c’era il sole e siamo stati benissimo. Consiglio vivamente di andarci a fare due passi soprattutto per il panorama. La Dolina della Spipola ha un panorama mozzafiato che da su bologna ed è veramente meraviglioso.
Il percorso non è difficile pero’ consiglio scarpe comode perché se ci si addentra nel bosco c’è un po’ di fango.

Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa - Farneto, Città Metropolitana di Bologna
S V.
5/5

Questo meraviglioso parco si estende per una superficie immensa nel territorio Bologna e orientale. Le particolarità morfologiche lo rendono di straordinaria bellezza.
All interno si possono scegliere diversi sentirò per delle meravigliose passeggiate nella natura a contatto con le più diverse specie di vegetazione.
Ci sono anche alcune aree dove sostare per un pic-nic. Ci sono vari ingressi in varie zone del Bolognese dove poter parcheggiare l auto per poi lanciarsi all interno in una passeggiata ristoratrice. Ci sono anche percorsi per Mountain Bike.
Merita una visita la meravigliosa grotta della spipola

Go up