Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega - Sala Baganza, PR

Indirizzo: 44.73517436592825, 10.204970619594235, 43038 Sala Baganza PR, Italia.
Telefono: 0521836026.
Sito web: parchidelducato.it
Specialità: Parco naturale, Parco nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 331 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega

Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega 44.73517436592825, 10.204970619594235, 43038 Sala Baganza PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

El Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega è un'area naturale protetta situata nel territorio italiano, precisamente in provincia di Parma, nel comune di Sala Baganza. La sua posizione geografica è rappresentata dai coordinate GPS 44.73517436592825, 10.204970619594235. Questo parco è un luogo ideale per chi ama la natura e vuole trascorrere delle giornate all'aperto, avendo la possibilità di ammirare la bellezza dell'ambiente circostante.

Il Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega è noto per le sue caratteristiche speciali che lo rendono un'attrazione turistica di primaria importanza. Tra queste, va menzionata la sua vasta estensione, che consente l'organizzazione di escursioni sia a piedi che in mountain bike. Il parco è inoltre adatto sia per gli adulti che per i bambini, offrendo un'ampia gamma di itinerari educativi e divertenti per tutta la famiglia. Un'altra caratteristica di questo parco è la sua ospitalità verso i cani, che sono ammessi all'interno delle aree per consentire anche alle famiglie con animali domestici di fruire appieno della bellezza del luogo.

Inoltre, il Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega è dotato di servizi adatti alle persone con disabilità motorie, come l'accesso in sedia a rotelle sia per l'ingresso che per il parcheggio. Questo ha reso l'area ancora più accessibile e inclusiva, consentendo a tutti di godere appieno delle esperienze offerte.

Quando si parla di Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega, non si può non menzionare le recensioni positive che riceve dai visitatori. Secondo le valutazioni su Google My Business, questa azienda ha ottenuto una media di 4.4/5 stelle su 331 recensioni. Questo risultato dimostra l'alto gradimento del parco sia da parte dei residenti che dei turisti che lo visitano.

👍 Recensioni di Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega

Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega - Sala Baganza, PR
Gaetano C.
5/5

Parco Naturale Regionale dei Boschi Carrega ..e situato a Sala Baganza in provincia di Parma ..e sempre aperto a tutti coloro che amano passare una bella giornata in pieno relax , immezzo al verde e la natura incontaminata . IL parco naturale e" un'area protetta ..il parco copre una superficie di circa 2600 ettari , nell'interno del parco c'e" un'area di 1283 ettari , che e" stata classificata come sito di interesse comunitario . IL centro visite e aperto da Marzo fino a Novembre , e durante i fine settimana e accessibile per tutti sia a piedi che in mtb . Sul posto sono anche disponibili delle panche e dei tavoli per pic nic , e la zona per passeggiare e adatta anche alle famiglie soprattutto nel bosco ..questo parco e stato istituito nel 1982 e si estende sui terrazzi fluviali tra il fiume Taro e il torrente Baganza . I percorsi nella natura che già esistevano fin dal 1700 ..sono dominate da un bosco secolare dove vivono ..faggi e molte altre specie di alberi insieme ad edifici storici .

Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega - Sala Baganza, PR
Francesca M.
5/5

A me è piaciuto! Il casino di caccia della Maria Luigia casca a pezzi ma é bellissimo. Vale una passeggiata anche se non avete la mountain bike o il Nordic walking. Piedi, gambe e via!

Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega - Sala Baganza, PR
Moris R.
1/5

Parco che un tempo doveva anche essere piuttosto bello, ma che ora è tenuto in modo vergognoso e sembra esser stato lasciato andare verso una lenta morte. Sentieri segnati veramente male e spesso ricoperti di tronchi o vegetazione. Ovunque ruderi e case crollate. Laghi dallo strano colore marrone e da cui non viene alcun segno di vita. Punto informazioni chiuso al sabato e alla domenica e nessuna mappa disponibile.
Basterebbe poco per valorizzarlo, ma nessuno lo sta facendo.
È adatto ai bambini? Forse se volete liberarvene.

Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega - Sala Baganza, PR
alex I.
5/5

Bello e suggestivo ampio e variabile (presenta numerosi sentieri trai quali scegliere) é presente anche un'area attrezzata ottima per un aperitivo all'aria aperta (sono super attenti alle norme covid)

Praticamente una foresta nella pianura, a due passi dalla città. Le dolci colline e l'alternarsi di boschi e aree prative offrono la possibilità di fare piacevoli passeggiate. I percorsi attraversano una natura in cui la mano dell'uomo ha lasciato, fin da 1700, un gradevole segno: un bosco secolare di faggi, edifici storici, alberi esotici che compaiono, ora in gruppi, ora solitari, nei luoghi più impensati. I laghetti del parco, incastonati nel bosco, arricchiscono l'atmosfera quasi nobiliare che caratterizza l'area protetta.

A due passi dalla città, sulle dolci colline senza particolari dislivelli e faticose salite, è possibile passare una giornata all'aria aperta. In un bosco misto di roveri e cerri, si snoda una rete di sentieri, molti dei quali già esistenti in passato quando "I Boschi" erano riserva di caccia delle famiglie nobiliari. Particolarmente interessante è il sottobosco, a primavera, quando si copre di abbondanti fioriture, mentre in autunno, le rive dei laghi ed il Giardino Monumentale del Casino de' Boschi si tingono di colori insoliti per le nostre foreste. Sono infatti moltissime le specie forestali esotiche che Maria Luigia e la Famiglia Carrega hanno introdotto nella zona.

Utilizzando gli ampi parcheggi disponibili agli ingressi da Sala Baganza (Case Nuove) e da Collecchio (Conventino) è possibile girovagare nel verde, Passando per i laghi della Svizzera e della Grotta, per il Museo del Bosco (al Centro Visite Casinetto) o per il Centro Parco "Levati", posto a poche decine di metri dalla Storica Faggeta di Maria Amalia.

Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega - Sala Baganza, PR
donato R.
3/5

Un tipico caso italiano dove le potenzialità del luogo non sono poi in linea con la realtà....il parco è grandissimo e bellissimo con tanti possibili percorsi da fare e edifici storici da esplorare passando fra piccoli laghetti o vecchie proprietà della Duchessa Maria Luigia. Peccato poi che la disorganizzazione e l'incuria la fanno invece da padroni con cartelli mal disposti o addirittura assenti che disorientano il visitatore e sentieri poco curati che non invogliano di certo a proseguire nelle passeggiate.
Speriamo che qualcuno riesca a rimediare questa situazione e un applauso al personale dei parchi del Ducato che comunque continua a reggere il tutto con passione e competenza.

Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega - Sala Baganza, PR
Davide B.
5/5

In diversi anni di trekking e passeggiate non mi è mai capitato di vedere delle tartarughe!! Qui si!! Location davvero carina, non troppa segnaletica ma non ci si perde. Noi siamo andati a piedi ma sembra il paradiso della mtb!

Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega - Sala Baganza, PR
Antonio P.
5/5

Bellissimo parco per fare una passeggiata in mezzo alla natura a due passi dalla città

Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega - Sala Baganza, PR
Ersi S.
4/5

Nel parco tra Collecchio e Sala Baganza nella provincia di Parma. Si può andare in bici o a piedi. Diversi percorsi da fare immersi nella natura.

Go up