Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Via Santa Maria dell'Angelo, 9, 48018 Faenza RA, Italia.
Telefono: 0546680251.
Sito web: pinacotecafaenza.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 196 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Pinacoteca Comunale di Faenza

Pinacoteca Comunale di Faenza Via Santa Maria dell'Angelo, 9, 48018 Faenza RA, Italia

⏰ Orario di apertura di Pinacoteca Comunale di Faenza

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 15:30–18:30
  • Mercoledì: 15:30–18:30
  • Giovedì: 15:30–18:30
  • Venerdì: 10:30–18:30
  • Sabato: 10:30–18:30
  • Domenica: 10:30–18:30

La Pinacoteca Comunale di Faenza è un vero e proprio tesoro culturale situato a Via Santa Maria dell'Angelo, 9, 48018 Faenza RA, Italia. Con una indirizzo facile da trovare e un telefono disponibile al 0546680251, esta pinacoteca è uno specchio vivente dell'arte locale e italiana. Per chi cerca di explorare l'arte e la storia, la Pinacoteca Comunale è una attrazione turistica di prim'ordine.

Specialità: La Pinacoteca Comunale di Faenza è principalmente un Museo d'arte, concentrando le sue collezioni su opere d'arte che riflettono la ricca storia artistica della città di Faenza. È fondamentale sottolineare che questa Pinacoteca è adatta ai bambini, il che la rende ideale per visitazioni familiari.

Altri dati di interesse: La Pinacoteca è stata pensata per essere accessibile a tutti, con un Bagno accessibile per persone con necessità specifiche e ingresso accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, offre parcheggio e tolette, rendendo la visita comoda per chiunque sia.

Opinioni: Con 196 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.6/5, la Pinacoteca Comunale di Faenza è ampiamente apprezzata per la sua curata collezione di opere d'arte e per la qualità dell'esperienza visitante. Questa ratifica è un segno forte della soddisfazione dei visitatori che hanno avuto l'opportunità di esplorare le sue gallerie.

Per chiunque si trova a Faenza o si trova interessato dall'arte, la Pinacoteca Comunale di Faenza è un luogo che non può perdervarsi. La recommendazione finale è invitare chi è di interesse a contattare direttamente la Pinacoteca attraverso il loro sito web a pinacotecafaenza.it. Qui potrà trovarsi ulteriori informazioni, programmi espositivi e modalità di visito, assicurando una esperienza ricca e memorabile. La Pinacoteca invita tutti a esplorare la bellezza dell'arte italiana nei suoi ambienti più autentici e accessibili. Non perdere l'opportunità di godersi questa esperienza culturale unica.

👍 Recensioni di Pinacoteca Comunale di Faenza

Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
Luigi D.
5/5

La visita a questa piccola Pinacoteca riserva più di una sorpresa positiva anche al più esigente visitatore. Una raccolta ricca nella sostanza e particolarmente centrata sul Rinascimento (con ampio rilievo agli artisti "locali") offre nelle sue sale una piacevole "passeggiata" attraverso 1000 anni di storia, fino alla sezione conclusiva, segnata da minima eppure ghiotta panoramica sul novecento. Aperta al pubblico nel 1879, si distingue oggi per la suggestione dell'allestimento, i confortevoli spazi espositivi, l'illuminazione armoniosa (e recentemente aggiornata nel piano superiore) la presenza costante di pannelli esplicativi veramente brevi, lineari, assai comprensibili. Utilissimo, per gli approfondimenti di ogni opera, un 'qr code' è inserito in ogni cartellino, a lato delle opere esposte. Tutto a un costo di 5 Euro per il biglietto intero e 3 Euro per gli over 65! Faenza, una città di provincia con una forte identità e solida tradizione artistica ci accoglie in questo luogo certo non grandioso e autocelebrativo ma, al contrario, intimo e quasi nascosto. Un luogo dove le opere si "concedono" con semplicità, e ti vengono incontro annullando ogni distanza, ogni timore reverenziale...

Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
Rinaldo M. G.
5/5

Visita guidata fatta ieri 08/12/24 con la guida, persona competente, preparatissima che svolge il suo lavoro con grande passione. Costo ingresso adulti Euro 5,00 + Euro 3,00 guida. Non so se è sempre presente quel signore come guida, ma è stato fantastico sentire le sue spiegazioni senza le quali non sarei riuscito ad apprezzare le opere d'arte in modo così approfondito.

Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
Marco S.
5/5

Splendida esposizione di opere che spaziano dalla pittura alla scultura, da medioevo a primo novecento. Al piano superiore c'è una piccola stanza dedicata ai Manfredi, i Signori di Faenza. Inoltre c'è un'esposizione di un polittico di Sant' Umiltà appena restaurata, che a breve verrà trasferita agli Uffizi a Firenze. Tutto sommato la Pinacoteca faentina è un gioiello che spesso non viene citato e pubblicizzato a dovere in ambito cittadino. Visitatela perché sicuramente rimarrete stupiti e vi rimarrà impressa. Biglietti acquistabili comodamente in fondo allo scalone principale.

Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
Alessandro B.
5/5

Molto interessante, più del previsto; ricca soprattutto di opere del periodo medioevale ma si arriva fino al 900.
Cortese e preparatissimo il personale che ti accompagna nelle visite guidate.
Assolutamente da vedere!

Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
freedom C.
4/5

Piccolo museo ma con alcuni pezzi veramente stupendi... fatto in compagnia del prov Lenzini... merita una capatina... ora e per poco con esposta la pala di Pietro Lorenzetti, sulla vita della beata umiltà.... dagli Uffizi...

Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
paolo C.
5/5

Abbiamo visitato la Pinacoteca in occasione dell'esposizione delle opere del Pittore Felice Giani, con il privilegio di essere accompagnati dalla Gestile Professoressa Marcella Vitali.
Complimenti alla Direttrice ed al personale!

Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
LORENZHOLLERN
5/5

Abbiamo approfittato delle speciali visite guidate che si tengono nelle giornate di chiusura della pinacoteca. Un vero privilegio poter visitare il museo in tutta tranquillità, con l'ausilio di una guida così preparata e appassionata (brava Elisabetta!). Con la recente riapertura è stata riorganizzata la disposizione delle opere che seguono ora un percorso temporale: dal '200 a fine 800/inizi '900. In aggiunta ci sono le due sale dedicate all'arte del '900 della collezione Vallunga.
Una vera chicca in città e voglio ricordare che, in occasione della cerimonia di riapertura, Eike Schmidt, direttore degli Uffizi di Firenze, ha definito questo luogo, per quantità e qualità delle opere esposte, come degno di una grande città.
Resta da migliorare l'illuminazione di alcune sale per poter mettere in risalto le opere esposte, ma sappiamo che i costi sono assai importanti e i bilanci comunali piuttosto esangui. Accontentiamoci così, almeno per il momento, del bellissimo risultato conseguito e della messa a disposizione della cittadinanza di un così bel patrimonio artistico.

Pinacoteca Comunale di Faenza - Faenza, Provincia di Ravenna
Alberto B.
5/5

Da visitare! È tuttora in corso la mostra del polittico dell'umiltà di Lorenzetti, appena restaurato e solitamente agli Uffizi. Nel fine settimana viene organizzata una spiegazione dell'opera da parte del personale del museo, un'occasione da non lasciarsi sfuggire. Le rimanenti sale della pinacoteca ospitano quadri di pittori locali, ma anche opere di rilevanza nazionale, soprattutto la raccolta novecentesca al piano terra.

Go up