Pinacoteca Nazionale - Ferrara, Provincia di Ferrara

Indirizzo: Corso Ercole I d'Este, 21, 44100 Ferrara FE, Italia.
Telefono: 0532205844.
Sito web: gallerie-estensi.beniculturali.it
Specialità: Museo d'arte, Museo nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1085 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Pinacoteca Nazionale

Pinacoteca Nazionale Corso Ercole I d'Este, 21, 44100 Ferrara FE, Italia

⏰ Orario di apertura di Pinacoteca Nazionale

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

La

Pinacoteca Nazionale

è un museo d'arte situato in

Corso Ercole I d'Este, 21, 44100 Ferrara FE, Italia

. Questo museo nazionale è una delle principali attrazioni turistiche della città di Ferrara e ospita una vasta collezione di opere d'arte provenienti principalmente dalla scuola ferrarese del Rinascimento.

La Pinacoteca Nazionale è facilmente accessibile per persone con disabilità, disponendo di bagni, ingressi e parcheggi accessibili in sedia a rotelle. Il museo è adatto anche ai bambini, offrendo un ambiente educativo e divertente.

In termini di specialità, la Pinacoteca Nazionale si distingue per la sua collezione di opere d'arte, che spazia dai primi capolavori del Trecento al Settecento. Tra le opere più famose, si possono menzionare il "Polittico di San Luca" di Cosmé Tura, la "Madonna col Bambino" di Jacopo Bellini e il "Ritratto di eretico" di Ercole de' Roberti.

La Pinacoteca Nazionale è inoltre famosa per le sue mostre temporanee, che offrono una panoramica approfondita su temi specifici, come la pittura del Rinascimento ferrarese. Le esposizioni sono completate da descrizioni informative e fotografiche, che aiutano i visitatori a comprendere appieno l'importanza delle opere esposte.

In termini di opinioni, la Pinacoteca Nazionale ha ricevuto un 4.6/5 stelle su Google My Business, con 1085 recensioni. I visitatori si sono complimentati con l'ampia collezione di opere d'arte, l'ambiente che contribuisce alla fruizione delle stesse e le iniziative per i non vedenti, come i bassorilievi tattili.

La página web della Pinacoteca Nazionale fornisce informazioni dettagliate sulle opere esposte, le mostre in corso e gli orari di apertura. È possibile contattare il museo al numero di 0532205844 per ulteriori informazioni o per prenotare una visita guidata.

👍 Recensioni di Pinacoteca Nazionale

Pinacoteca Nazionale - Ferrara, Provincia di Ferrara
Paolo E.
5/5

Splendida mostra sul 500 a Ferrara. Non la solita mostra acchiappafolle, ma un'approfondita presentazione su un tema con opere normalmente non accessibili. Quello che una temporanea dovrebbe essere e non è quasi mai.

Pinacoteca Nazionale - Ferrara, Provincia di Ferrara
Andrea
5/5

Esposizione fotonica ! Quadri bellissimi e molto interessante le descrizioni....l'ambiente gioca tantissimo....ma quello che mi ha colpito di più che non ho mai visto in pinacoteche è per i non vedenti oltre la descrizione c'è un bassorilievo del quadro tattile fatto molto bene ed efficace !!!! Grazie

Pinacoteca Nazionale - Ferrara, Provincia di Ferrara
Francesco B.
5/5

Un po' di storia:
La pinacoteca è nata dalla volontà di riunire in un unico luogo le opere d'arte che appartenevano alla famiglia d'Este. Oggi, la collezione spazia dal Trecento al Settecento, offrendo un panorama completo dell'arte ferrarese e italiana.
Cosa vedere:
* Pittori ferraresi: La pinacoteca è famosa per la ricca collezione di pittori ferraresi, tra cui Cosmè Tura, Ercole de' Roberti, Lorenzo Costa e il giovane Raffaello.
* * * Scuola bolognese: Sono presenti anche opere di importanti artisti della scuola bolognese, come Guercino e Guido Reni.
* Arte veneta: La pinacoteca ospita inoltre opere di artisti veneti, come Paolo Veronese.
Perché visitarla:
* Un viaggio nel tempo: La pinacoteca è un vero e proprio viaggio nel tempo, che permette di ammirare capolavori artistici di inestimabile valore.
* Un contesto unico: Le opere sono esposte all'interno delle sale affrescate del Palazzo dei Diamanti, creando un'atmosfera magica.
* Mostre temporanee: Oltre alla collezione permanente, la pinacoteca ospita regolarmente mostre temporanee dedicate a specifici artisti o periodi storici.
Curiosità:
* Il nome: La pinacoteca prende il nome da "pinacothèke", parola greca che significa "biblioteca di quadri".
* Le opere: La collezione è in continuo aggiornamento grazie a donazioni e acquisti.
* L'accesso: La pinacoteca è facilmente raggiungibile e offre servizi per i visitatori, come audioguide e visite guidate.

Pinacoteca Nazionale - Ferrara, Provincia di Ferrara
Laura M.
5/5

Visitato in occasione della mostra su Escher.
La mostra è stupenda !
Il luogo decisamente affascinante.
Il personale piuttosto sgradevole, fatta eccezione per la gentilissima signora addetta alla consegna delle audioguide e alla simpatica ragazza del negozio dei souvenir. Ok anche il bar interno

Pinacoteca Nazionale - Ferrara, Provincia di Ferrara
Mirko
5/5

Mirabile esempio di come l'arte si colloca nel contesto di un passato prestigioso

Pinacoteca Nazionale - Ferrara, Provincia di Ferrara
Monica R. M. G.
5/5

Bellissima mostra, ben fatta...a chi non bastase c'è la pinacoteca dentro lo stesso posto.

Pinacoteca Nazionale - Ferrara, Provincia di Ferrara
Tommaso C.
4/5

Sono stato in questa bellissima pinacoteca sabato pomeriggio, sono presenti 19 sale con bellissimi dipinti degli artisti ferraresi. L'ingresso è gratuito per gli studenti minorenni e si gira bene in un'ora. Consigliatissimo

Pinacoteca Nazionale - Ferrara, Provincia di Ferrara
Ignazio B. (.
4/5

Uno degli edifici più prestigiosi in Italia. Nella fattispecie, la mostra su Escher è risultata assolutamente ben fatta, organizzata compiutamente e con vari siti interattivi dinamici e, a volte, inebrianti.

Go up