Rocca Estense - San Felice Sul Panaro, Provincia di Modena
Indirizzo: Viale G. Campi, 31, 41038 San Felice Sul Panaro MO, Italia.
Specialità: Fortezza.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 224 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Rocca Estense
Rocca Estense: Un Viaggio nel Tempo in San Felice sul Panaro
La Rocca Estense, situata al Viale G. Campi, 31, 41038 San Felice sul Panaro MO, Italia, è un'impresa storica che merita sicuramente la tua visita. Per chi cerca informazioni, può contattare la Rocca Estense al telefono: non fornito o esplorare ulteriori dettagli sul loro sito web: non fornito. È particolarmente conosciuta per le sue specialità: Fortezza, trattando l'argosto passato e la ricca storia di questo sito archeologico.
Caratteristiche e Dettagli Importanti
- Indirizzo: Viale G. Campi, 31, 41038 San Felice sul Panaro MO
- Accessibilità: Il parcheggio è accessibile per persone con disabilità e adatto anche ai bambini.
- Opinioni: Con 224 recensioni su Google My Business, la Rocca Estense ha una media valutazione molto positiva di 4.2/5.
- Situata in un'area ricca di simbolismo storico, la Rocca è un punto di riferimento per chi visita la zona.
- La struttura, ben conservata e ancora in restauro dopo il terremoto del 2012, è un testimone vivente della storia locale.
Per chiunque si trovini nella zona, la Rocca Estense offre non solo un'esperienza visiva impressionante, ma anche un viaggio attraverso i secoli. La sua posizione vicino al Monumento ai Caduti e al vecchio Teatro Comunale, un bel esempio di stile Liberty del 1907, aggiunge un ulteriore fascino alla sua visita.
Altri Dati di Interesse
Dettagli Importanti | Valore |
---|---|
Parcheggio accessibile | Sì |
Adatto ai bambini | Sì |
Storia ricca da esplorare | Documenti primi documenti del 927 |
La Rocca Estense è non solo un simbolo di San Felice sul Panaro, ma anche un punto di riferimento culturale e storico. Le recensioni su Google My Business evidenziando la soddisfazione dei visitatori suggeriscono che la visita alla Rocca è un'esperienza ricca di informazioni e emozioni.
Come Prepararsi per la Visita
- Prepara lo spirito per un viaggio nel tempo: la Rocca è un luogo che racconta storie attraverso le sue mura.
- Assicurati di aver tempo da dedicare: la ricchezza storica richiede attenzione.
- Considera un tour guidato per approfondire la storia e il simbolismo della Rocca.
- Non dimenticare la fotocamera: le immagini della Rocca e del suo ambiente sono indimenticabili.