Rocca Estense - San Felice Sul Panaro, Provincia di Modena

Indirizzo: Viale G. Campi, 31, 41038 San Felice Sul Panaro MO, Italia.

Specialità: Fortezza.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 224 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Rocca Estense

Rocca Estense Viale G. Campi, 31, 41038 San Felice Sul Panaro MO, Italia

Rocca Estense: Un Viaggio nel Tempo in San Felice sul Panaro

La Rocca Estense, situata al Viale G. Campi, 31, 41038 San Felice sul Panaro MO, Italia, è un'impresa storica che merita sicuramente la tua visita. Per chi cerca informazioni, può contattare la Rocca Estense al telefono: non fornito o esplorare ulteriori dettagli sul loro sito web: non fornito. È particolarmente conosciuta per le sue specialità: Fortezza, trattando l'argosto passato e la ricca storia di questo sito archeologico.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

  • Indirizzo: Viale G. Campi, 31, 41038 San Felice sul Panaro MO
  • Accessibilità: Il parcheggio è accessibile per persone con disabilità e adatto anche ai bambini.
  • Opinioni: Con 224 recensioni su Google My Business, la Rocca Estense ha una media valutazione molto positiva di 4.2/5.
  • Situata in un'area ricca di simbolismo storico, la Rocca è un punto di riferimento per chi visita la zona.
  • La struttura, ben conservata e ancora in restauro dopo il terremoto del 2012, è un testimone vivente della storia locale.

Per chiunque si trovini nella zona, la Rocca Estense offre non solo un'esperienza visiva impressionante, ma anche un viaggio attraverso i secoli. La sua posizione vicino al Monumento ai Caduti e al vecchio Teatro Comunale, un bel esempio di stile Liberty del 1907, aggiunge un ulteriore fascino alla sua visita.

Altri Dati di Interesse

Dettagli Importanti Valore
Parcheggio accessibile
Adatto ai bambini
Storia ricca da esplorare Documenti primi documenti del 927

La Rocca Estense è non solo un simbolo di San Felice sul Panaro, ma anche un punto di riferimento culturale e storico. Le recensioni su Google My Business evidenziando la soddisfazione dei visitatori suggeriscono che la visita alla Rocca è un'esperienza ricca di informazioni e emozioni.

Come Prepararsi per la Visita

  • Prepara lo spirito per un viaggio nel tempo: la Rocca è un luogo che racconta storie attraverso le sue mura.
  • Assicurati di aver tempo da dedicare: la ricchezza storica richiede attenzione.
  • Considera un tour guidato per approfondire la storia e il simbolismo della Rocca.
  • Non dimenticare la fotocamera: le immagini della Rocca e del suo ambiente sono indimenticabili.

👍 Recensioni di Rocca Estense

Rocca Estense - San Felice Sul Panaro, Provincia di Modena
Manu
4/5

Bella castello ancora in restauro per il terremoto 2012!
Di fianco il monumento ai caduti e di fronte il vecchio teatro comunale in stile liberty del 1907 inagibile sempre a seguito terremoto!

Rocca Estense - San Felice Sul Panaro, Provincia di Modena
Roberto B.
5/5

Bellissimo Castello molto antico , i primi documenti risalgono al 927 .
E tutt'ora il simbolo di San Felice sul Panaro, fortemente danneggiato dal sisma del 2012 .
Un primo stralcio di restauro e stato completato aspettiamo con ansia la fine dei lavori per poter nuovamente apprezzare in pieno il suo valore

Rocca Estense - San Felice Sul Panaro, Provincia di Modena
Giorgio B.
5/5

Attualmente inagibile causa eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012. Sono iniziati i lavori del primo stralcio il 25/11/2019. Completata la torre sud ad aprile 2021, in corso di completamento le altre tre torri poste a nord.

Rocca Estense - San Felice Sul Panaro, Provincia di Modena
A M.
3/5

Prima che il terremoto la danneggiasse gravemente, era un monumentale capolavoro medievale.

Rocca Estense - San Felice Sul Panaro, Provincia di Modena
Roberto S.
5/5

Bella peccato che il restauro è ancora latitante. Bello anche il centro storico. Quando saranno risanate le ferite del terremoto tornerà ad essere un bel borgo.

Rocca Estense - San Felice Sul Panaro, Provincia di Modena
Stefano C.
5/5

Costruzione mediovale molto bello e era un castello costruita nel1300 originalmente 4 torrioni quadrati. Purtroppo il terremoto che ha devastanto Emilia nel 2012 oltre ad aver distrutto il territorio e tante persone hanno perso la vita anche la Rocca ha avuto grossi problemi e ora penso sia inagibile.
In passato era aperto anche per evenimenti culturali.
Questo è edificio che rappresenta San Felice e è anche il più importante e vederlo devastanto dal terremoto fa male e mette tristezza e malinconica

Rocca Estense - San Felice Sul Panaro, Provincia di Modena
Elena C.
5/5

È il simbolo del mio paese. Anche se pesantemente danneggiato dal terremoto del 2012 e non ancora ristrutturato, rimane sempre un monumento che vale la pena vedere. Anche per rendersi conto di quanto il terremoto ormai dimenticato ha ferito le persone e il territorio.

Rocca Estense - San Felice Sul Panaro, Provincia di Modena
Alex O.
3/5

Dopo il terremoto del 2012 ha subito molti danni e non è più visitabile. Peccato!

Go up