Sagra del Tartufo Bianco - Tuber Magnatum Pico - Sant'Agostino, Provincia di Ferrara
Indirizzo: Corso Roma, 2, 44047 Sant'Agostino FE, Italia.
Telefono: 3396812551.
Sito web: sagratartufo.it
Specialità: Festival, Organizzatore di mostre, Ristorante, Ristorante di cucina dello Shandong.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 477 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Sagra del Tartufo Bianco - Tuber Magnatum Pico
⏰ Orario di apertura di Sagra del Tartufo Bianco - Tuber Magnatum Pico
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 19:30–22
- Sabato: 19:30–22
- Domenica: 12–15
Sagra del Tartufo Bianco - Tuber Magnatum Pico
Si stai cercando un'esperienza autentica e gustosa richiesta al cuore della Toscana, non puoi perdere la Sagra del Tartufo Bianco - Tuber Magnatum Pico, che si tiene a Indirizzo: Corso Roma, 2, 44047 Sant'Agostino FE, Italia. Questa evento è un vero e proprio punto di ritroverso per gli appassionati di tartufi e cucina tradizionale.
La Sagra del Tartufo Bianco non è solo una sagra, ma un evento che celebra la cultura locale con un festival completo, organizzando mostre e offrendo una varietà di esperienze culinarie che van dal ristorante alla cucina dello Shandong. La qualità di questo evento è garantita dalla sua organizzazione dedicata e dalla sua lunga storia di successo, con 477 recensioni su Google My Business che confermano la sua eccellenza. La media delle opinioni è di 4.1/5, un testamento alla soddisfazione generale dei visitatori.
Caratteristiche Specifiche:
- Accessibilità: Il sito della sagra è accessibile per chi usa una sedia a rotelle, e il parcheggio è anche disponibile per persone con difficoltà di mobilità, con opzioni gratuitarie.
- Economia: Nonostante i prezzi abbiano aumentato rispetto agli anni precedenti, la qualità degli prodotti rimane ottima, garantendo un'esperienza di alto livello senza compromettere il bilancio.
- Spettacoli e Attività: Inoltre, si possono godersi spettacoli unici come i sbandieratori in piazza e una exhibizione di arte antica con biciclette antiche e altri antichi oggetti agricoli, che raccontano la storia del territorio.
Per chiunque voglia godere della ricca tradizione culinaria italiana e scoprire il prezioso tartufo bianco - Tuber Magnatum Pico, non può perdere questa occasione. La sagra offre non solo una degustazione di prodotti straordinari ma anche un'immerzione nella cultura locale.
Recomendazione Finale:
Se sei interessato a un'esperienza autentica e ricca di emozioni, ti consiglio di contattare direttamente attraverso la loro pagina web a sagratartufo.it. Qui troverai tutte le informazioni aggiornate sulle date, orari e modi per partecipare. Non lasciare passare questa possibilità di vivere una vera festa del tartufo in uno dei luoghi più pittoreschi d'Italia.
Ricorda, l'esperienza è parte del piacere, quindi non esitare a contattarli per ulteriori dettagli o per prenotare anticipatamente, specialmente se intendi visitare durante la alta stagione. La sagra è un vero tesoro che merita di essere esplorato.