Targa in memoria degli esuli giuliano-dalmati - San Michele dei Mucchietti, Provincia di Modena
Indirizzo: Piazza Don Gaetano Ruini, 3, 41049 San Michele dei Mucchietti MO, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Targa in memoria degli esuli giuliano-dalmati
Certamente Ecco una descrizione dettagliata della "Targa in memoria degli esuli giuliano-dalmati", pensata per fornire informazioni utili e complete:
La Targa in Memoria degli Esuli Giuliano-Dalmati: Un Sito di Significato Storico
La "Targa in memoria degli esuli giuliano-dalmati" rappresenta un luogo di grande importanza storica e sentimentale, situato in un piccolo comune del Modenese, la San Michele dei Mucchietti. Questa targa commemorativa è dedicata a coloro che, dopo la Prima Guerra Mondiale, furono costretti a lasciare le loro case nelle regioni di Giulia e Dalmazia, territori che in quel periodo passarono dalla Serbia, Jugoslavia e Croazia. È un simbolo tangibile del dolore e della perdita, ma anche della resilienza e della speranza di un popolo.
Posizione e Caratteristiche: La targa è collocata in Piazza Don Gaetano Ruini, 3, 41049 San Michele dei Mucchietti MO, Italia. Si tratta di un edificio di dimensioni contenute, che conferisce al luogo un'atmosfera intima e riflessiva. La targa stessa, di dimensioni modeste, è realizzata in marmo, materiale che sottolinea la solidità e la permanenza del ricordo. L'indirizzo preciso è fondamentale per chi desidera visitarlo.
Dettagli | Informazioni |
---|---|
Nome del luogo | Targa in memoria degli esuli giuliano-dalmati |
Indirizzo | Piazza Don Gaetano Ruini, 3, 41049 San Michele dei Mucchietti MO, Italia |
Telefono | Nessuno disponibile |
Sito Web | Nessuno disponibile |
Specialità | Punto di riferimento storico, luogo di memoria collettiva |
Informazioni di Interesse: Al momento, la "Targa in memoria degli esuli giuliano-dalmati" non dispone di una pagina web ufficiale o di un numero di telefono attivo. Tuttavia, rappresenta un luogo di grande interesse per chi è interessato alla storia del Novecento, alle migrazioni forzate e alla memoria delle vittime della guerra. La sua importanza risiede nel fatto che è un esempio concreto di come un piccolo comune possa preservare e tramandare un pezzo di storia nazionale. È un luogo che invita alla riflessione e al rispetto per le sofferenze del passato.
Opinioni: Attualmente, la targa non ha recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è, pertanto, 0/5. Questo non significa necessariamente che il luogo sia privo di valore, ma semplicemente che non è stato ancora oggetto di recensioni da parte di visitatori o appassionati di storia. Si consiglia di visitare il luogo e formarsi una propria opinione.
Perché visitarla La "Targa in memoria degli esuli giuliano-dalmati" offre un'opportunità unica per immergersi nella storia locale e nazionale. È un luogo che commemora un evento doloroso, ma che allo stesso tempo celebra la forza e la dignità di un popolo. La visita può essere un'occasione per riflettere sull'importanza della memoria e sulla necessità di prevenire il ripetersi di simili tragedie. È un piccolo luogo, ma con un grande significato.